- Visite: 2682
Workshop

Il didgeridoo, come molti strumenti esclusi dalla storia della musica “occidentale”, ha un valore espressivo unico nonostante la sua semplicità (una tromba o un pianoforte sono molto più complessi).
Questo strumento tradizionalmente legato agli aborigeni australiani, viene utilizzato sempre di più in ambiti prettamente musicali e non, come la musicoterapia e altre discipline di terapeutica spesso mirate ad una maggior consapevolezza dello stare bene.
Suonare il didgeridoo è l'espressione di un nuovo desiderio di maturità sociale nell'era della tecnologia web.
>>Argomenti affrontati nel workshop
-Correzione respirazione e tecniche di riscaldamento e per la cura del suono.
-Vocalizzi armonici e cenni sul canto difonico.
-Tecniche di base per emissioni di suoni (voce effetto tromba).
-Respirazione circolare.
-Musica di gruppo con il didgeridoo e musica contemporanea
durata: 4 ore
>> per aderire, contattami <<