RISCALDAMENTO
esercizi per il tempo (vocalizzi armonici e glottide)
*colpi di diaframma sulla vocale “i”
mod.1
I-o I-o I-o I-O°
respiro sul 4°quarto in levare (I=1/8 o=1/8 --- I-o=1/4)
mod.2 (terzine)
I-o-o I-o-o I-o-o I-O°
respiro sul 4°quarto in levare (I=(1/4)/3 o=(1/4)/3 -I-o-o=I-O°=1/4)
mod.3 (quartine)
I-o-i-o I-o-i-o I-o-i-o I-O°
respiro sul 4°quarto in levare (I=1/16 o=1/16 --- I-o=1/4)
mod.4 (sestine)
I-o-o-i-o-o I-o-o-i-o-o I-o-o-i-o-o I-O°
respiro sul 4°quarto in levare (I=(1/4)/6 o=(1/4)/3 I-o-o-i-o-o=I-O°=1/4)
ciclo di 4 battute da quattro quarti
mod.1+mod.2+mod.3+mod.4 velocità consigliata 60 – 80 BPM
FROGS BALLAD
4/4 (2/8+3/8+3/8)
*sul doppio respiro finale double-wobble
wi WOM° wi WI wom° WI wom't° wom°
1 2 3 4
2/8=wi WOM°
3/8=wi WI wom°
3/8=WI wom't WOM°
RITMO in 7/8 (3/8+4/8)
TUM TEKE TAK TUM TEKE TAK TAK
traduzione per didje stile1: Tum° teke Wà Tum° teke Wà wa
traduzione per didje stile2: Wom° teke Wi Tum° teke Wì wi
provare i seguenti ritmi sostituendo le sillabe
mod.1
TUM° teke tàk
1 2 3
TUM° teke tàk tàk
1 2 3 4
mod.2
teke TÀk tum°
1 2 3
teke TÀk tum° tum°
1 2 3 4
RITMO e varianti 7/8
sequenza ritmica suggerita
1 >> A + A + B + A
2 >> D + C + D + D
in grassetto il respiro
MAIUSCOLO accenti
-r-
ciclo A
TUM | teke | tak' | TUM | teke | tak' | tak' |
TUM | teke | tak' | TUM | teke | tak' | tak' |
TUM | teke | tak' | TUM | teke | tak' | tak' |
TUM | teke | tak' | TUM | teke | TAK' |
ciclo A variante 1
Teke | teke | Tak' | TUM | teke | tak' | tak' |
teke | Tak' | TUMtum | teke | TUM | Tak' | |
teke | Tak' | TUM | teke | tak' | ||
Teke | Tak' | TUMtum | Teke | TUM | Tak' |
ciclo A variante 2
teke | Tak' | TUM | teke | tak' | tak' | |
teke | Tak' | TUMtum | teke | TUM | Tak' | |
teke | Tak' | TUM | teke | tak' | ||
TUM | Teke | Tak' | TUMtum | Teke | TUM | Tak' |
ciclo B
teke | taka | WOM | teke | taka | WOM | wom |
teke | taka | WOM | teke | taka | WOM | wom |
teke | taka | WOM | teke | taka | WOM | wom |
teke | taka | WOM | teke | taka | WOM |
ciclo C
Take | TAta | keTA | Take | TAta | keTA | -r- |
Take | TAta | keTA | Take | TAta | keTA | WOM |
Take | TAta | keTA | Take | TAta | keTA | -r- |
Take | TAta | keTA | Take | TAta | keTA | WOM |
ciclo D
taWOM | taWOM | taWOM | WOMti | WOMti | WOMti | wom |
taWOM | taWOM | taWOM | WOMti | WOMti | WOMti | wom |
taWOM | taWOM | taWOM | WOMti | WOMti | WOMti | wom |
taWOM | taWOM | taWOM | WOMti | WOMti | CRRRRR!!! | wom |
ciclo D armonizzazione
takaTITI | takaTITI | takaTITI | takaWOM | takatiti | takatiti | takaWOM |
takaTITI | takaTITI | takaTITI | WOM | takaTITI | takaTITI | takaWOM |
takaTITI | takaTITI | takaTITI | takaWOM | takatiti | takatiti | womWOM |
takaTITI | takaTITI | takaTITI | womWOM | takaTITI | wom |
RITMO BOLERIA
un DUE un due TRE quattro cinque SEI sette OTTO nove DIECI (dodici quarti)
traduzione per didje stile1: wi WOM° wi wi WOM° wi wi WOM° wi WA wi WA
armonizzazione per stile 1: Ta Tì ta tum° Tì ta tum° Tì ta Tì tum° Tì
provare i seguenti ritmi sostituendo le sillabe
mod.1
wi WOM° wi wi WOM° wi wi WOM° wi WA wi WA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
mod.2
Ta Tì ta tum° Tì ta tum° Tì ta Tì tum° Tì
1 2 3 4 5 6 7 8 9 1011 12
Didjeridoo karaoke training
Il ciclo di incontri “DIDJERIDOO KARAOKE training” è un corso avanzato pensato per coloro che hanno una buona dimestichezza con la respirazione circolare e la maggior parte delle tecniche base come vocalizzi armonici, tooth (armonici) e respirazione sul tooth.
Durante il corso saranno indicate una serie di dispense video (DIDJERIDOO KARAOKE training) utili allo studio di brani musicali che saranno arrangiati in vista di un concerto orchestra di didjeridoo.
Gli incontri a cadenza settimanale avranno la durata di 2 ore e l'ultima lezione di ogni mese sarà una lezione concerto, una sorta di masterclass per didjeriduisti.
Saranno affrontate tutte le tecniche più comuni del didjeridoo e saranno riportate ai seguenti argomenti:
-improvvisazione in gruppo
-Scelta timbrica e armonia di insieme
-sviluppo di uno stile individuale
-visualizzazione dei suoni
-armonizzazioni ritmiche
Il ciclo di incontri si focalizza sulla valorizzazione dell'espressività nell'esperienza musicale attraverso la pratica del didjeridoo.
Calendario incontri
MESE 1\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
18 ottobre la performance, l'espressione e la sinestesia
25 ottobre Ritmi e groove (DIDJERIDOO KARAOKE TRAINING) 1 / I pionieri del didjeridoo nel panorama musicale occidentale
8 novembre >> 7 novembre Ritmi e groove (DIDJERIDOO KARAOKE TRAINING) 2 / il didjeridoo contemporaneo
15 novembre lezione concerto / improvvisazione di insieme
MESE 2\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
22 novembre >> 21 dicembre stili e atmosfere musicali attraverso il didjeridoo
29 novembre orchestrazione di visualizzazione
6 dicembre improvvisazione di insieme (POLISTRUMENTALE)
13 dicembre orchestrazione di visualizzazione
20 dicembre evento da fissare
A completamento dell'esperienza formativa saranno previste sessioni di solfeggio ritmico e ear training per lo sviluppo del senso ritmico e di ascolto.
Il ciclo di incontri ha la durata di 2 mesi (ottobre/dicembre) al termine del quale sarà prodotto una take digitale e un concerto di gruppo.
L'intero ciclo di incontri ha il costo di 120€, rateizzabili a quote mensili di 60€
Per info sul corso potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.